- Brescia
- Selda Brescia
- CAP - Centro per l'Autoapprendimento
CAP - Centro per l'Autoapprendimento
Imparare a imparare

"Imparare a imparare": è questa la finalità del Centro per l'Autoapprendimento (CAP), che si affianca ai corsi e ai laboratori multimediali, favorendo un maggior livello di autonomia dello studente per una gestione più efficace del processo di apprendimento linguistico e, nel contempo, consentendo l'incremento del numero di ore di esposizione alla lingua.
Presso il CAP è possibile:
- completare la preparazione per un esame curriculare o extracurriculare;
- mantenere e migliorare una lingua che già si conosce, per interesse personale o professionale;
- imparare una nuova lingua.
PER ACCEDERE ALLE RISORSE DIGITALI E' NECESSARIO ISCRIVERSI ALLA PAGINA BLACKBOARD DEL CAP.
Blackboard CAP
Per accedere ai contenuti digitali del CAP è necessario registrarsi alla pagina Blackboard.
Per iscriversi è necessario seguire questa procedura:
- entrare nella propria pagina Blackboard;
- digitare la parola 'autoapprendimento' nella sezione 'Ricerca corsi';
- nella sezione 'Corsi ricercati' cliccare su 'Centro per l'Autoapprendimento (Brescia)';
- selezionare uno dei due docenti e cliccare sul nominativo selezionato per aggiungere il corso.
Consulenze per studenti

Il Centro offre un servizio di consulenza linguistica attraverso il quale l'utente viene seguito nelle diverse fasi dell'apprendimento, con la finalità di:
- chiarire i propri obiettivi, sulla base di un'attenta analisi dei bisogni;
- riflettere sulle strategie più adatte agli obiettivi e ai propri stili di apprendimento;
- saper scegliere i materiali di studio;
- imparare a gestire il processo di autovalutazione: iniziale, in itinere e finale
Si può usufruire dei servizi del CAP:
- in modo completamente autonomo, se già si conoscono i propri obiettivi e i materiali più idonei al loro raggiungimento;
- ricorrendo ai consulenti linguistici per la definizione di un programma di studio personalizzato o per un chiarimento metodologico in qualsiasi momento del proprio percorso;
- seguendo le indicazioni e i materiali indicati dagli insegnanti durante i corsi.
Accessi e orari
Laboratorio Multimediale (2° piano ala ovest - Via Trieste 17, Brescia)
Laboratorio Informatico 1 (Via Garzetta 48, Brescia)
Le sessioni di consulenza linguistica verranno gestite sia in presenza sia online tramite la piattaforma Collaborate Ultra di Blackboard del CAP, tranne ove diversamente specificato nel calendario qui di seguito riportato.
Contatti: cap.selda-bs@unicatt.it
Calendario primo semestre 2021/22