- Brescia
- Selda Brescia
- Formazione linguistica
- Placement test
Placement test
Gli studenti possono avere competenze iniziali non omogenee. Al fine di effettuare una suddivisione per livelli delle classi di lezione, unicamente per la LINGUA INGLESE, ogni studente è tenuto a sostenere un placement test, le cui date e luogo di svolgimento verranno comunicate a mezzo del canale iCatt e all'indirizzo e-mail istituzionale di ciascuno studente. Lo svolgimento del test permette inoltre il monitoraggio in merito all'acquisizione dei contenuti del corso, necessari al superamento dell'esame finale.
Il sostenimento del placement test è condizione per l'ammissione alla frequenza in aula alle lezioni di lingua inglese.
Per coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Principianti consigliamo di seguire l'insegnamento annuale da 80 ore dedicato al proprio corso di laurea.
Per coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Intermedi consigliamo di seguire solo il 2° semestre dell'insegnamento dedicato al proprio corso di laurea, per un totale di 40 ore.
Coloro che hanno ottenuto un punteggio corrispondente al livello Post-intermedi possono invece sostenere l'esame senza frequentare alcun corso.
Per trovare l'insegnamento dedicato al proprio corso di laurea clicchi qui .
Non è previsto il placement test per le altre lingue offerte dal SeLdA ossia: francese, spagnolo e tedesco.
Corso di laurea triennale in Scienze linguistiche: placement test e presentazione lingue (140,88 KB)
Tutti gli altri corsi di laurea triennale e a ciclo unico: placement test (469,39 KB)